Visualizzazione post con etichetta cucito creativo.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucito creativo.. Mostra tutti i post

sabato 23 aprile 2011

Fragole buone buone…

 

DSC_0028

 

Lo so, lo so, son sempre più assente. Le belle giornate , mi spingono a stare un po’ più fuori casa.

Ho atteso tanto questa stagione…e il canto delle rondini…

Anche se i colori di questo mio post sanno di allegria, non sempre rispecchiano quelli dell’anima,

ma hanno sicuramente un effetto terapeutico su di me in questo momento, visto che

mi spingono a scattare, scattare e ancora scattare.

 

 

DSC_0005 DSC_0022

 

   DSC_0046 DSC_0042

 

Al posto delle classiche uova pasquali, barattoli piene di golose fragole stagionali dai colori più primaverili

e non soggette a deturpanti maturazioni, diventano idee per doni originali e privi di calorie.

 

DSC_0007

 

Farfalle svolazzanti, si posano attratte da un impercettibile profumo di buono

e aggiungono movimento e senso di naturalità ad una “improbabile marmellata”.

 

DSC_0011 DSC_0045

 

Intanto un coloratissimo succo di lamponi rosseggia invitante in una bottiglia volutamente addobbata.

 

DSC_0014

 

DSC_0051 DSC_0041

 

 

 

 

DSC_0013  DSC_0040

 

DSC_0015

 

DSC_0048

 

DSC_0035 DSC_0023

 

Farfalle su lino made by me; fragole modello Tilda; etichetta su bottiglia Acufactum;

etichette subarattolo da eatdrinkchic; sciroppo di lampone Fabbri.

 

DSC_0044

 

Nel ringraziarvi una ad una per tutti i commenti meravigliosi che mi lasciate con tanto affetto,

vi auguro una serena Pasqua di pace in compagnia di chi più amate.

giovedì 31 marzo 2011

La “trousse a merveilles” di Oscar et Lila

 

Il compleanno del piccolo Romualdo è stata la giusta occasione

per sperimentare un tutorial che mi aveva colpita qualche tempo fa.

Sfogliando le pagine di  E-magdeco, ho riscoperto un marchio di oggetti

di decor per l’infanzia, Oscar et Lila, che offre oltretutto un delicato

tutorial a fine articolo.

Anche se mi è piaciuto quasi immediatamente, in particolar modo

la versione per femminuccia, non sono una che realizza qualcosa

se non serve realmente, ma al momento opportuno mi è tornato utile.

 

DSC_0371DSC_0374

 

Io non so voi, ma prima di fare un regalo,  ho bisogno di saper se chi lo

riceverà, lo gradirà, almeno un pochino. Quando si tratta di bambini, soprattutto

se sono ancora cucciolotti di quattro anni come in questo caso,

li vedrai stupirsi o gioire solo di fronte ad un nuovo giocattolo.

Ma sappiamo tutti benissimo che con tutti i giochi che ricevono oggi i nostri

fortunati bimbi, si tratterà di uno stupore breve, che forse verrà presto

abbandonato in un cestone.

 

DSC_0375DSC_0376

 

Del resto sappiamo tutti benissimo che quel che davvero serve ai bambini per

divertirsi, è qualcuno che giochi con loro.

A parte ciò, in questi casi, non sarebbe affatto male far contente anche un po’ le

mamme. Nel senso che bisognerebbe capire (o farselo dire direttamente)

se sono sature di giocattoli e non ne possono più, o se sono già rifornitissime

di abbigliamento, magari perchè c’è vestiario del fratellino più grande, in attesa

di essere sfruttato meglio.

 

DSC_0380DSC_0384

 

E comunque sia, bisogna capire se, optare per un handmade, può essere apprezzato.

Ok. Sotto questo punto di vista, molte di noi sanno che spesso il fatto a mano può non

ricevere il giusto riconoscimento, soprattutto per chi non sa “come si fa” e pensa che

non ci voglia molto.

( Ma sbaglio o sento un insistente sottofondo di approvazione e

comprensione a questo punto?).

 

DSC_0391

 

In questo caso sono andata sul sicuro. La mamma di Romualdo è sempre

stata entusiasta dei miei lavori e anche stavolta penso di aver fatto centro.

 

DSC_0393DSC_0394

 

Comunque, per meglio comprendere l’oggetto, dirò che si tratta di una trousse

portaoggetti per le varie situazioni in cui ci si trova fuori casa con i propri bimbi:

una taschina per un giochino-ino-ino, una per una merendina-ina-ina, una con

cartoncini da colorare (con lo stesso disegno a tema della trousse) e una con delle

gommine colorate. Al centro, tutte in fila, tante matite pastello.

Il tutto meravigliosamente scaricabile in formato pdf con qualcosa da stampare

su carta transfer per poi stirare su tessuto (guai a dimenticarsi di selezionare

l’opzione di “stampa speculare” prima di stampare!)

Bhè si, il tutorial è in francese, però è

piuttosto intuitivo e comunque le misure ci sono tutte.

Un abbraccio e alla prossima. Titti

martedì 22 marzo 2011

Tenera tenera….

 

Ma quanto siamo ancora fanciulle? Ma quanto ancora ci facciamo intenerire da questi

infinitamente teneri batuffoli di pelo, secondi per inoffensività solo agli agnelli?

Tanto, ma tanto tanto. (Fobie a parte)

E qual’è il periodo dell’anno che più di ogni altro richiama alla loro figura?

Ma questo.

 

Collage di Picnik

 

Per le vetrine dei negozi è tutto un pullulare di fiori, uova e  romantici coniglietti .

Io passeggio per le vie del centro con gli occhi incollati a bearmi dei vari allestimenti, mentre purtroppo,

ogni tanto nel cielo sopra di noi, rombi di aerei militari in missione di guerra, squarciano l’aria

rovinando tutto, e allora il cuore smette di svolazzare.

C’è anche chi allestisce la propria casa in attesa della Santa Pasqua,

così come si fa per il Natale.

DSC_0599 DSC_0592

 

A dire il vero, questa tenera coniglietta, è una creazione della scorsa estate.

Ispirata dal paesaggio toscano in cui mi trovavo in vacanza,

me la sono letteralmente disegnata nella mente in quel di  Pienza.

E qui sottolineo quanto sia importante essere circondata da un paesaggio che ispira.

A volte penso: se abitassi in un paesaggio diverso, carico di atmosfera,

quante cose belle creerei….penso ne uscirebbe un libro…

Infatti al ritorno, mi si è spento il cervello.

 

DSC_0586 DSC_0588 - Copia

 

Ho fatto appena in tempo a disegnarne il cartamodello per crearne il

prototipo, fotografarlo e…chiuderlo in scatola per poi dimenticarlo.

 

 

DSC_0603

 

Ho cercato di darle una forma un po’ più umanizzata, un aspetto diverso dal solito

(benchè loro siano perfetti così come sono) senza però allontanarmi troppo dalla

somiglianza ad un coniglietto. Insomma, mi sono sforzata di interpretarla

davvero a modo mio.

 

DSC_0589 

 

Essendo un prototipo ha bisogno di correzioni e qual’ora dovessi esserne abbastanza

soddisfatta, potrei anche decidere di metterne in vendita il cartamodello. Potrei. Mah!

 

DSC_0588

 

DSC_0596

 

Non so se dalle immagini si coglie, ma è piuttosto piccola nelle dimensioni

e rivoltare e imbottire le sue braccine e gambine, mette a dura prova

la pazienza.

DSC_0600

 

DSC_0595

 

DSC_0583

 

Il mio giudizio: mi piace. Moltissimo.

Il vostro? Lo conosco: siete talmente tutte tanto carine e gentili

che anche se non vi piacesse davvero o non fosse il vostro genere

(ed è normalissimo e giustissimo) mi riempireste sempre e comunque del

vostro incredibile affetto.

Alla prossima.

venerdì 4 febbraio 2011

 

Rieccomi.

Capita anche a voi di rimandare qualcosa che anche se piacevole e stimolante

può voler dire perderci troppo tempo vicino?

Postare o non postare, questo è il dilemma.

Amo sempre più fotografare, amo sempre più cucire, amo sempre più creare.

E amo tanto anche avere un blog perchè mi stimola,

mi motiva, mi tiene la mente attiva,

mi fa sentire viva ed è una delle scoperte recenti della mia vita

che mi fa felice.

Ho altri motivi per esserlo, ma questo si è aggiunto agli altri facendomi sentire spesso…

tre metri sopra il cielo.

 

DSC_0042

 

Ma troppe volte postare richiede tanto amorevole tempo da dedicarvici, se, come nel caso mio,

si è completamente artefici del post dall’inizio fino alla fine.

 

DSC_0045Atelier lavanda

 

Mi riferisco al fatto che si idea, si crea, si fotografa (con tutto l’ambaradan che comporta, anche se dal di fuori non si direbbe),

si modifica, si sistema e si organizza il post in prima persona.

 

DSC_0053DSC_0054

 

E’ chiaro che non me lo ha prescritto il medico nè me lo ha chiesto nessuno.

Ma sono sicura che, come per la maggio parte di voi,

una fa le cose principalmente per se stessa, per il proprio piacere.

E considerato che il “piacere” è inteso anche come quello degli occhi, sono sicura che, come per me,

anche a voi non dispiace guardare qualcosa che abbia un bell’aspetto.

 

DSC_0057

 

Quindi mi sforzo sempre più affinchè le immagini dei miei lavori, o della mia vita, o delle mie cose, siano sempre

più gradevoli per me e per chi passa di qui.

Si fanno delle scelte. E ci sono alcune volte in cui si fanno con la razionalità

e molte altre in cui siamo spinti dalle passioni.

Alle passioni non gliene importa nulla se dovrai perderci la testa vicino

poichè generalmente sono disposte a regalarti qualche altra cosa lì dove ci sei andata a perdere.

 

DSC_0059

 

E spesso ci accorgiamo che ne è valsa la pena, perchè quel cedere ad una passione

ha dato un sapore diverso ai nostri giorni.

Di cosa parlo?

Della fotografia.

 

DSC_0060

 

Chi mi segue dall’inizio o chi comunque ha fatto un giro sul mio blog dai primi post,

avrà sicuramente notato un certo cambiamento nelle immagini.

A cominciare da quando ho cambiato fotocamera: una vera sfida.

E io non sono mai stata combattiva in vita mia come da quando mi sono imposta di comprendere

questo incredibile aggeggio.

Questo è amore….

e l’amore fa soffrire…e i risultati vanno sudati

 

 

DSC_0062DSC_0064

 

 

E più voglio migliorare ( e ce ne vuole, uhhfff se ce ne vuole!!!) e più non sono mai

soddisfatta…. e più ci metto tempo a postare….

Ecco perchè spesso sparisco. Ma io sono la prima a soffrirne.

Nel tempo ho scoperto molti altri blog  in cui si vede in maniera evidente

che ci si è fatti letteralmente travolgere dalla fotografia.

E comunque lo so benissimo che la stragrande maggioranza di voi ci si vorrebbe dedicare

perchè siete tutte creative e perchè la fotografia è creativa.

ma se si è sole c’è realmente da impazzirci….

Ok, questo voleva essere un post dedicato ad una mia passione,

visto che questo è il mio blog e mi sembra quasi normale che io parli di me.

Non lo faccio quasi mai e non so quanto possa importare sapere di me a chi passa di qui.

Ma a me piace leggere di voi e della vostra vita e dei vostri gusti….

mi fa sentire più vicina, mi fa conoscere realtà che spesso sono simili alla mia,

con gli stessi miei problemi, con le stesse mie passioni;

oppure completamente diverse…lontanissime, anche geograficamente,

ma forse proprio per questo ancor più affascinanti.

Vi abbraccio tutte virtualmente e saluto in particolar modo la gentilissima

Gilda per avermi voluto premiare con

 

5331288858_52dbfd9a7e_m[1]

che come mia abitudine rigiro a tutte voi che amate la creatività e le cose belle.

Dimenticavo: nelle immagini, copertine per agende. Alcune con romantici tessuti Tilda.

I cuori sono stati dei divertenti esperimenti con feltro, utili per confettate o piccoli

pensieri floreali presi dal  delizioso libro

Cucito tante idee di Barri Sue Gaudet , Edizioni Il Castello

cap2825

Related Posts with Thumbnails