Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post

martedì 20 settembre 2011

 

 

DSC_0131 DSC_0163 DSC_0166

(photos by me)

E’ che certi giorni non so mai cosa vorrei davvero. Forse sono solo troppo confusa. Vi prego, ditemi che capita spesso anche a voi.
Inizio tante cose, ma non ne finisco una. Apro un libro e dico “oggi faccio questo!” Ma se  ci vuole più del dovuto, mi scade e mollo.
E allora convincetemi voi a non comprare più stoffine, nastrini e bottoncini che qui tra poco avrò bisogno di una craft room e non
di un craft corner. Sto per impossessarmi di un’intera stanza  che normalmente è divisa mostruosamente tra cose
mie femminilissime e cose sue militarissime!!!
E allora visto che continuo a non finire niente, oggi faccio un post diverso.
E lo dedico a tre miei amici.
Perchè mi va e perchè è giusto.

And 'that some day I never know what I really want. Maybe I'm just too confusing. Please tell me that you too often.
Top of many things, but not a finish. I open a book and say "I do this now!" But if it takes longer than necessary, I expired and soak.
And then you convince me not to buy more fabrics, ribbons and buttons here soon I'll need a craft room and not
a craft corner. I'm going to get hold of an entire room that is normally split between things monstrously
my very feminine and its very military!
And then since I still do not finish anything, now I do a different post.
And I dedicate to my three friends.
Why am I going and why it is right.


Ad Anna

DSC_0789 - Copia_modificato-1

 

insperata amica della quale oggi non potrei fare a meno.
Giunta nella mia vita per vie “assai moderne” e in una fase nella quale non pensavo ci fosse posto più per nessuno,
lei sola sopporta il mio leggendario pessimismo e i miei insopportabili angosciosi monologhi apocalittici.
Lei sola sa rimproverarmi senza farmi sentire rimproverata e compresa come neanche io so comprendermi.
Lei che mi sa far ridere come nessuno (e guardate che far ridere me non è facile)
Lei che ha mille idee come me, ma almeno le mette in pratica
Lei che mi pensa ovunque vada e che sceglie con amore i suoi doni per me
Come  questi, direttamente dal suo magico tour della Provenza

Anna

unexpected friend of whom I could not do without today.
Come into my life inland "very modern" and in a phase where I did not think there was room for any more,
she alone bears the legend my pessimism and my intolerable anxiety apocalyptic monologues.
She alone knows no reproach to make me feel criticized and understood as I know even understand me.
She knows that I make you laugh like no one (that make you laugh and look at me is not easy)
She has a thousand ideas who, like me, but at least put them into practice
She I think wherever he goes and chooses his gifts with love for me
As such, directly from his magical tour of Provence

 

 

DSC_0203 DSC_0206

(Servizio da caffè per due con brik  latte e caffettiera di servizio Villa D'Este)

 DSC_0210 DSC_0207

(photos by me)


 

A Ilaria

laureamix

che pur se lontana e mai incontrata è per me ormai un’amica cara, di cui conosco solo questi occhi,
ma della quale avverto intensamente l’anima. Giovane fata creativa dalle mani incantate, mi ha
fatto spesso battere il cuore con le sue sorprese inattese e riempiendo angoli della mia casa
con i suoi gioielli creativi, così adatti a me, fatti apposta per me.
Ultimo, per il mio compleanno….

Ilaria
that, while far away and never met her dear friend it is for me now, who I know only these eyes,
but which I feel deeply the soul. Creative young fairy hands enchanted me
often made his heart beat with its unexpected surprises and filling the corners of my house
with its creative jewels, so suited to me, made ​​especially for me.
Finally, for my birthday ....

 

DSC_0001 DSC_0005

DSC_0006

DSC_0010

DSC_0011 DSC_0015

DSC_0004

(photos by me)


 

Un discorso a parte lo faccio per lui.
Che le mie amiche blogger siano tutte appassionate divoratrici di libri,
tempo permettendo, è ormai cosa risaputa. E per questo oggi lancio una bomba per le
amanti del genere noir.

A particular case I do it for him.
What my friends are all bloggers passionate devouring books,
weather permitting, it is now common knowledge. And why am today launching a bomb for
fans of the noir genre

 

276332_100002333658558_2528745_n


Bancario, uomo di politica, culturalmente impegnato e….regista teatrale per hobby. 
Incontro originale.
Sei anni fa un’amica comune ci presenta adducendo (contro la mia volontà) le mie doti di scenografa.
(lascio aperta qualsiasi considerazione su questo punto!)
Di punto in bianco mi ritrovo ingaggiata e ahimè calata in questo affascinante ruolo che,
con grande passione, ci porta alla messa in scena di due rappresentazioni teatrali di quartiere di
discreto successo: La bottega dell’orefice (di K. Wojtyla) e San Giovanni decollato (di N. Martoglio).
Collaborazione seriosa, impegnata (facevamo sul serio, mica scherzi!) ma a tratti frizzante.
Qualche mese fa lo incontro per strada (ok, siamo vicini di casa) e mi lascia a bocca aperta:
”Ho scritto un libro ed esce ad agosto”
”Vabbè, ma sei un mito! Adesso ho anche un amico famoso! “ dico io.
No dico, se c’è una cosa che ho sempre ritenuta strafighissima è essere amica di uno scrittore.
Metti che ha anche un successo strabiliante allora ho fatto l’en plein (l’anplen de’ noartri)!!!
E mentre scrivo pare che il successo stia già arrivando, date le continue recensioni su varie ed
importanti testate, nonchè intervista su Radio 1.

 

Bank, a man of politics, committed and culturally .... Theater as a hobby.
Original meeting.
Six years ago a mutual friend introduces us arguing (against my will) my designer skills.
(I leave open any account on this point!)
All of a sudden I find myself engaged in this fascinating and unfortunately fell role,
with great passion, brings us to the staging of two plays of the district
some success: The Jeweler's Shop (of Karol Wojtyla) and St. John took off (N. Martoglio).
Collaboration serious, committed (we were serious, not joking!) But at times exciting.
A few months ago I met him on the street (ok, we are neighbors) and leaves me open-mouthed:
"I wrote a book and comes out in August"
"Ok, but you're a legend! Now I have also known a friend! "I say.
No, I say, if there's one thing I always thought it’s fantastic be a friend of a writer.
Put that also has a stunning success so I made ​​en plein (de anplen the 'noartri)!
And as I write it seems that success is already coming, given the various and ongoing reviews
important publications, as well as interviews on Radio 1.

 

Gazzettino_di_Puglia

328490_116488141786645_100002763794662_74726_8019730_o

il_venerdi_di_Repubblica

 

Vogliamo parlare del titolo?

Da fargli un baffo a Stieg Larsson!

 

banner24agosto

 

Dubito abbia bisogno di pubblicità. La strada è già spianata. Ma a me gasava annunciarlo.
Dimenticavo. Carlo Mazza è anche su Facebook.

We want to talk about the title?
By Stieg Larsson to give him a mustache!
I doubt he needs publicity. The road is already smoothed. But I gassed announced.
I forgot. Carlo Mazza is on Facebook.

venerdì 4 febbraio 2011

 

Rieccomi.

Capita anche a voi di rimandare qualcosa che anche se piacevole e stimolante

può voler dire perderci troppo tempo vicino?

Postare o non postare, questo è il dilemma.

Amo sempre più fotografare, amo sempre più cucire, amo sempre più creare.

E amo tanto anche avere un blog perchè mi stimola,

mi motiva, mi tiene la mente attiva,

mi fa sentire viva ed è una delle scoperte recenti della mia vita

che mi fa felice.

Ho altri motivi per esserlo, ma questo si è aggiunto agli altri facendomi sentire spesso…

tre metri sopra il cielo.

 

DSC_0042

 

Ma troppe volte postare richiede tanto amorevole tempo da dedicarvici, se, come nel caso mio,

si è completamente artefici del post dall’inizio fino alla fine.

 

DSC_0045Atelier lavanda

 

Mi riferisco al fatto che si idea, si crea, si fotografa (con tutto l’ambaradan che comporta, anche se dal di fuori non si direbbe),

si modifica, si sistema e si organizza il post in prima persona.

 

DSC_0053DSC_0054

 

E’ chiaro che non me lo ha prescritto il medico nè me lo ha chiesto nessuno.

Ma sono sicura che, come per la maggio parte di voi,

una fa le cose principalmente per se stessa, per il proprio piacere.

E considerato che il “piacere” è inteso anche come quello degli occhi, sono sicura che, come per me,

anche a voi non dispiace guardare qualcosa che abbia un bell’aspetto.

 

DSC_0057

 

Quindi mi sforzo sempre più affinchè le immagini dei miei lavori, o della mia vita, o delle mie cose, siano sempre

più gradevoli per me e per chi passa di qui.

Si fanno delle scelte. E ci sono alcune volte in cui si fanno con la razionalità

e molte altre in cui siamo spinti dalle passioni.

Alle passioni non gliene importa nulla se dovrai perderci la testa vicino

poichè generalmente sono disposte a regalarti qualche altra cosa lì dove ci sei andata a perdere.

 

DSC_0059

 

E spesso ci accorgiamo che ne è valsa la pena, perchè quel cedere ad una passione

ha dato un sapore diverso ai nostri giorni.

Di cosa parlo?

Della fotografia.

 

DSC_0060

 

Chi mi segue dall’inizio o chi comunque ha fatto un giro sul mio blog dai primi post,

avrà sicuramente notato un certo cambiamento nelle immagini.

A cominciare da quando ho cambiato fotocamera: una vera sfida.

E io non sono mai stata combattiva in vita mia come da quando mi sono imposta di comprendere

questo incredibile aggeggio.

Questo è amore….

e l’amore fa soffrire…e i risultati vanno sudati

 

 

DSC_0062DSC_0064

 

 

E più voglio migliorare ( e ce ne vuole, uhhfff se ce ne vuole!!!) e più non sono mai

soddisfatta…. e più ci metto tempo a postare….

Ecco perchè spesso sparisco. Ma io sono la prima a soffrirne.

Nel tempo ho scoperto molti altri blog  in cui si vede in maniera evidente

che ci si è fatti letteralmente travolgere dalla fotografia.

E comunque lo so benissimo che la stragrande maggioranza di voi ci si vorrebbe dedicare

perchè siete tutte creative e perchè la fotografia è creativa.

ma se si è sole c’è realmente da impazzirci….

Ok, questo voleva essere un post dedicato ad una mia passione,

visto che questo è il mio blog e mi sembra quasi normale che io parli di me.

Non lo faccio quasi mai e non so quanto possa importare sapere di me a chi passa di qui.

Ma a me piace leggere di voi e della vostra vita e dei vostri gusti….

mi fa sentire più vicina, mi fa conoscere realtà che spesso sono simili alla mia,

con gli stessi miei problemi, con le stesse mie passioni;

oppure completamente diverse…lontanissime, anche geograficamente,

ma forse proprio per questo ancor più affascinanti.

Vi abbraccio tutte virtualmente e saluto in particolar modo la gentilissima

Gilda per avermi voluto premiare con

 

5331288858_52dbfd9a7e_m[1]

che come mia abitudine rigiro a tutte voi che amate la creatività e le cose belle.

Dimenticavo: nelle immagini, copertine per agende. Alcune con romantici tessuti Tilda.

I cuori sono stati dei divertenti esperimenti con feltro, utili per confettate o piccoli

pensieri floreali presi dal  delizioso libro

Cucito tante idee di Barri Sue Gaudet , Edizioni Il Castello

cap2825

martedì 9 febbraio 2010

La leggenda dell’olivo

Eulus e Oliva sono i personaggi di un racconto per l’infanzia di Vito De Benedetto, fresco fresco di casa editrice.

Già di per sè, scrivere per un pubblico di bambini, è qualcosa di magico, per me, che quando mio figlio era piccolissimo, mi sono riscoperta capace di inventarmi le storie più fantastiche e rocambolesche che mai avrei pensato la mia mente fosse capace di partorire.

Immaginate, sempre per me che amo il disegno da sempre, cosa significa poterla illustrare.

Liliana Carone è la cognata della mia amica Ketty ed è l’illustratrice di questo dolcissimo libro

 

DSC_0493 DSC_0492DSC_0491

 

Incredibile a dire, anche a me è toccata una parte divertentissima…….

Eccola qua

DSC_0489

 

Nell’ideare e realizzare questi personaggi, mi sono dovuta chiaramente attenere ai disegni di riferimento, per non rischiare, adottando modelli di bambole troppo diversi, di creare qualcosa che si allontanasse molto come genere da quello che era lo stile delle illustrazioni di Liliana.

DSC_0490

 

 

 

Con l’approssimarsi di San Valentino ecco una storia d’amore lunga millenni che si rinnova continuamente con quello che l’unione di due innamorati, Eulus e Oliva appunto, hanno generato e continuano a generare: l’olio d’oliva.

DSC_0506

DSC_0507                       DSC_0505

DSC_0504

 

A tutti       Buona festa degli innamorati.

Related Posts with Thumbnails