Visualizzazione post con etichetta cupcakes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cupcakes. Mostra tutti i post

lunedì 20 settembre 2010

Questo, quello, cupcakes e……Tutorial per voi!!!

 

Magnifico! E’ stato davvero edificante leggere ogni vostro singolo commento al mio precedente post.

Non so come spiegare quanto sia importante per me conoscere le vostre considerazioni su certe cose.

Soprattutto perchè spesso mi pongo in maniera piuttosto brontolona nei confronti di certi lavori

che realizzo e non vorrei darvi la sensazione di una che non si accontenta mai.

Così, per caso, un giorno, butto lì un argomento che mi riguarda ed ecco intavolata una bellissima

discussione in cui scopro che più o meno siamo in parecchie a pensarla   alla stessa maniera.

Comunque è divertente tutto ciò. Voglio dire, trovare un argomento e capire un po’ in giro come la si pensa.

Bhè, magari ho fatto la scoperta dell’acqua calda, però, forse è che ne sto prendendo atto solo ora.

Intanto la scorsa settimana sono stata alla Fiera del Levante, giunta quest’anno alla sua 74^ edizione. E’ questo un

appuntamento immancabile per noi baresi, che pur conoscendola a menadito (visto che son appunto 74 edizioni

che presenta sempre le stesse cose), non avendo niente di meglio da fare, ci rechiamo puntuali ogni anno

a renderci conto della situazione. Come quando si fa l’album delle figurine: ce l’ho…ce l’ho…..questo pure…..

questo l’ho preso tre anni fa… E poi usciamo con l’animo in pace, magari spulciando quà e la, esce sempre una

cosina che non avevi ancora preso.

E sì perchè con cadenza decennale, magari uno stand nuovo lo aprono pure. E menomale da qualche anno c’è

quello della Francia.

 

DSC_0600 DSC_0603

DSC_0601 DSC_0602

 

“Bello”, direte voi. Sì, giusto pochissimi espositori come questo. Per il resto tovaglie cerate a fantasia, salumi, spezie, caramelle e biscotti

a peso d’oro. E tutte le cose belle francesi che troviamo sul web o che portano in altre fiere? Va bè, va….

Ok, passiamo agli acquisti fatti:

DSC_0705 DSC_0717 DSC_0707 DSC_0716

 DSC_0714 DSC_0712

 

Pantofoline marocchine (non sono il massimo della comodità, ma per dieci euro, mi piacciono comunque) e un bel pezzo di sapone

alla lavanda ambrata della Savonnerie Forte ( tre euro e 50 di buon profumo nel bagno). Diciamo che per quest’anno è andata bene.

Per poco non mi sono anche incontrata con Anna. Che rabbia!

Panico!!! Due giorni fa la mia piccola, ma insostituibile  Brother ( voi direte “ eccome se la puoi sostituire!!! E’ na’ scarioletta!”)

ha deciso di farmi impazzire. Veramente è da quando l’ho comprata, cinque anni orsono, che fa le bizze….Mi son cantata da sola

“ Se ti perdo…non so che farei….ricorderò sempre ogni piccolo istante vissuto con te…” di Alan Sorrenti. Per poco non spaccavo qualcosa….

Per fortuna c’è lui, Bob l’aggiustatutto

bobaggiustatutto

che me l’ha letteralmente smontata pezzo pezzo e me l’ha rimontata “pezzo pezzo”

 

DSC_0604 DSC_0605

 

…….ehm…..veramente non so com’è….gli sono

avanzati due pezzi…..e siamo ancora lì che li guardiamo interrogativi…..

 

DSC_0724

Per il momento funziona.  Poi si vedrà.

 

Comunque ci tenevo a dire che ci ho provato anch’io a fare i mitici Cupcakes americani.

All’inizio non ero molto convinta di mostrare le foto, ma poi mi son detta “ma si va, la prossima volta verranno meglio e li

posterò di nuovo”.

 

DSC_0608

DSC_0616 DSC_0618

 

Ok, l’impasto era quello giusto, a dir poco perfetto. A quattro giorni dalla realizzazione (tenuti in frigo) sono ancora

perfetti. La crema di copertura inizialmente era ok, ma ho fatto l’errore di lavorarla troppo quando ho aggiunto

il colorante e mi si è afflosciata. Non c’è stato verso di farla riprendere neanche dopo parecchio tempo in freezer.

Ritenta, sarai più fortunata. Però ci penso prima di ritentarci. Questi carinissimi dolcetti risultano essere eccessivamente costosi

in proporzione alla resa. Anche se non si direbbe.

Dopo avervi “tediato” (come dice sempre mio figlio Flavio il perfettino) con le mie chiacchiere ho un regalino per voi.

Magari arrivo un po’ in ritardo con la moda dei gufetti, ma a me è girato di farli ora.  E così, in un mare di “little owls” in giro

per il web, ne ho disegnato uno tutto mio e chissà che non venga anche a voi la voglia di divertirvi a farne uno.

 

Tutorial gufetto by Atelier Lavanda (Little felt owl tutorial)

 

DSC_0695

Vi serviranno dei feltri colorati, due bottoncini neri, zig zag colorato a piacere ma in tinta con i feltri scelti, nastrino a piacere,

paillets, filo moulinè , colla a caldo e ovattina da imbottitura. Ricavate i seguenti pezzi dal cartamodello

 

img055 DSC_0671

 

Applicate con colla calda lo zig zag sul petto del gufo. Con pochissima colla solo al centro del corpo, fissate il petto.

 

DSC_0677 DSC_0678

 

Incollate anche il becco e con il moulinè a due fili bloccate il petto al corpo cucendo tutt’intorno con un semplice sopraggitto.

DSC_0679 DSC_0680

 

Fissate i bottoncini sui due pezzi dell’occhio con ago e filo e poi con del moulinè a contrasto fissate i due pezzi di feltro fra loro

con il sopraggitto.

DSC_0675 DSC_0676

 

Con una filza segnate con il moulinè a due fili, delle venature sulle ali. Infine incollate tre paillets.

DSC_0673 DSC_0674

 

Con ago e filo semplice bianco, bloccate gli occhi tutt’intorno con piccoli punti, prendendo anche il pezzo del corpo e fermando sotto gli occhi

anche la parte alta delle ali. Ora unite i due pezzi del corpo fra loro con un punto festone, bloccando anche le zampette fra i due strati.

DSC_0681 DSC_0682

 

Arrivati sulla testa inserite anche il pezzettino di nastro piegato in due e fissatelo proseguendo con il punto festone. Prima di chiudere tutto

inserite dell’ovatta da imbottitura ( senza far scoppiare il povero volatile) e quindi chiudete.

DSC_0684 DSC_0687

DSC_0688

 

       Ora potete incollare la parte bassa delle ali al corpo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fatto!

 

DSC_0690 DSC_0693 DSC_0694 DSC_0695

 

Bacetti. Titti

venerdì 14 maggio 2010

Pazza per i cupcakes!

 

Vado pazza per i cupcakes! Era  proprio da tanto che mi tentavano. E finalmente mi ci sono cimentata. Eccoli qui. Da mangiarseli! Per finta…menomale. Ma sono seriamente intenzionata a farli anche veri . Se vi interessa un semplice tutorial per provare a farli anche voi, ce n’è uno su Atelier de Kitty. Ma vi lascio anche quello delle fragoline e quello delle roselline.

 

 

DSC_0070

 

DSC_0098 DSC_0101

 

DSC_0103

 

DSC_0076 DSC_0075

 

DSC_0086

 

DSC_0077 DSC_0089

 

DSC_0087

 

 

DSC_0084 DSC_0088

 

 

DSC_0072

 

 

 

Invece, per le meringhette,  vi lascio questo modellino.

 

suspiro_molde_feltro

 

 

Di tanti tipi di crafts che ho potuto sperimentare, questo è risultato uno dei più rilassanti. Potreste non smettere mai e riempirvi la casa di deliziosi dolcetti che fanno tanto effetto “pink patisserie”. Ma se vi dovesse venir voglia di quelli veri, vi consiglierei di completarne la confezione, o meglio il loro “package”, scaricando deliziosissimi Cupcake toppers, cupcake wrappers e cupcake box da questi coloratissimi blog: Paper Glitter e Food art party.

A parte ciò, non posso fare a meno di esultare alla grande per aver vinto il Give away di Pagestoppers via Sweet as a candy!!!!! Fenomenale ragazze!!!!! Ringrazio vivamente sia lo sponsor che la cara Federica per l’opportunità.

 

Untitled-1_

Non vedo l’ora di indossare questi ferrettini “so romantic”!

Non dimenticate il mio blog candy, siamo ancora al 14 maggio. Vorrei poter avere una Tilda per ognuna di voi…..sarei felicissima di donarvele tutte.

Vi abbraccio fortissimamente!

DSC_0020

Related Posts with Thumbnails